Finalmente si riparte, Domenica 7 Aprile alle h21 saremo tutti incollati al televisore per vedere la prima gara del Mondiale Motogp. Sperando di vedere una bella gara ma soprattutto di vedere il Valentino nazionale sul gradino più alto del podio. Due anni alla Ducati che definire penosi è dire poco, ci han lasciato con l’amaro in bocca. Un rapporto che ha fatto discutere, che ci ha lasciato con un punto interrogativo, alla fine di chi è la colpa del fallimento Rossi-Ducati ?
Chi dice la moto, chi il pilota, le gomme l’euro, la birra economica, etc. etc. Nell’unica gara serale del mondiale vedremo chiarirsi ogni dubbio … forse. Ho provato per gioco a confrontare i tempi delle diverse annate ma non ho fatto altro che alimentare la confusione. Vi sono mille parametri per cercare di analizzare una gara, ognuno in grado di modificare spesso radicalmente e con effetto a cascata un risultato. Ho preso in esame il giro veloce in gara. Ad esempio nel 2010 Vale correva spensierato sulla Yamaha e vinse in Qatar con un giro veloce di 1′ 56” 0 , inseguito da Lorenzo con un miglior giro praticamente identico. Stoner in sella alla Ducati non finì la gara, ma il crono si era fermato su un favoloso 1′ 55” 5.
Nel 2011 finalmente Ducati – Rossi il crono per Vale dice 1′ 56” 1 il tempo del 2010 , solo che invece che primo finisce settimo. Stoner salito sulla comoda Honda ( così la definì dopo i primi test), vince con un giro veloce di 1′ 55” 4 migliorando il tempo che fece sulla Ducati. Io sono già confuso. Ma passiamo al 2012 secondo anno Rossi-Ducati moto rinnovata profondamente, si è inoltre passati dalle 800 alle 1000 risultato, Vale il giro veloce in 1′ 57” 1 mentre Lorenzo va a vincere con un 1′ 56” 1 . Confusi ?? . Nel petrolifero stato del Qatar nei 5380 m del Losail Circuit vedremo come va a finire. Personalmente credo in un ritorno di Rossi ai vertici della classifica a tal punto da scommetterci.
Voi che ne dite ?