Dopo la prima gara del Motomondiale, ecco le pagelle del Carogna:
Rossi: voto 2-. Inconsistente e critico con il team. La moto è stata stravolta, i suoi consigli accettati e tradotti in meccanica, e tutto il team ha lavorato per dargli la moto richiesta… E il tutto si traduce in un peggioramento progressivo e apparentemente senza via di miglioramento. Sono da sempre fan del 46, ma quanto è troppo è troppo, basta giustificazioni e basta passarsi le colpe. Io non sono nulla, come pilota valgo meno di nulla rispetto a lui, ma secondo me ( da appassionato di moto e di corse ) è ora di dare gas sul serio e provare ad adattarsi un attimo alla moto anziché continuare a stravolgerla.
Stoner: voto 6+. Lamentoso e nervoso. Finisce la gara terzo dopo aver presto qualche rischio e appena arrivato con la moto sotto il podio, scende di sella reggendosi il braccio destro come dopo un’amputazione della mano e sconvolto in viso… Ora nessuno mette in dubbio i problemi di salute, ma ce n’è sempre uno quando non vince. Nessun segno di dolore quando taglia il traguardo per primo o fa il giro più veloce delle qualifiche. Eddai non si può sempre vincere e in ogni caso buon risultato!
Pedrosa: voto 9. Il più veloce delle Honda, che arriva davanti al compagno di squadra pennellando ogni curva e guidando come al solito con eleganza. Bravo!
Lorenzo: voto 10. Il Magnifico. Preciso, affilato, calcolatore e vincente. Pole position con un giro meraviglioso, gara impeccabile con una costanza fantastica. Non si fa spaventare dal Canguro che cerca di fuggire, ma lo inquadra nel mirino fino a mettere il colpo a segno con un sorpasso mozzafiato.
Crutchlow: voto 8. Spietato. Prima ci fa godere con le sue staccate da dischi incandescenti e poi castiga il compagno di squadra. Guida forsennata e folle come al solito, ma sta volta con buoni risultati sia in qualifica che in gara.
Dovizioso: voto 7-. Bastonato ma con onore. Parte bene nelle libere e resta in posizioni di rispetto (per un team satellite) per tutto il week-end. Viene sorpassato da Crutchlow, ma in ogni caso non fa peggio che l’anno scorso e sta volta con una moto non ufficiale, quindi “not so bad!”
Hayden: voto 7+. Riesce a tradurre in risultato apprezzabile gli sforzi della Ducati e porta un mezzo sorriso al team. Guida bene e sbaglia poco.
Bradl: voto 8. Come inizio non c’è proprio male! Sogna fino a qualche giro alla fine stando in sesta posizione ma poi conclude ottavo. In ogni caso fa vedere di essere pronto alla classe regina. Ottima sorpresa!
Spies: voto 3. C’era? Paga le cadute delle prove e arriva dietro Rossi, ultimo delle MotoGp. Speriamo di vederlo presto trasformarsi da promessa a realtà.
Bautista: voto 7 e mezzo. Conferma il suo talento e si fa vedere in bei sorpassi. Chiude 7°, ma poteva andare meglio.
Barbera: voto 7. Tagliagola. Fa correre la Ducati scartata dal team ufficiale e da gas a due mani per poter arrivare davanti a Rossi. Rovina la gara con un errore per la troppa foga, temperamento da “temperare” per poter far meglio.
CRT: voto 6 e mezzo. Fuori gara (beh lo si sapeva) ma con stile, non vengono doppiate ed Edwards (voto 9) non arriva troppo distante da Spies.
direi che hai raccontato al meglio com’è andata la gara…mi sento di dire una cosa su Rossi, che forse nessuno mai ha detto: a mio parere da quando si è spezzato la gamba usa troppo TC! guarda caso quando la gomma finisce e scivola di + va meglio…può essere una delle mille spiegazioni per cui non riesce ad andar forte! magari con un pattinamento maggiore si evita di trasferire tutto il carico sull’anteriore in accelerazione e quindi rendendo la moto poco stabile…che ne dite?