I primi test a Sepang, oltre a darci i primi rilievi cronometrici, ci fanno capire che piano piano la stagione 2012 si sta avvicinando. E, al momento, ognuno di noi avrà sicuramente grandi aspettative e un sacco di progetti per il 2012.
E non mi riferisco solo alle gare da vedere in televisione. Si comincia a guardare il calendario delle prove libere e si cominciano a spulciare i siti degli autodromi per vedere quando gli organizzatori hanno piazzato le prime giornate organizzate.
E’ tempo di pulire la tuta e lavare gli interni del casco. E’ tempo di pensare alle gomme da mettere e a quanti treni ci serviranno, approfittando di qualche DOT2011 che vieni via a prezzo inferiore a causa della solita fasulla malattia motociclistica che impone di avere gomme freschissime per poter ottenere prestazioni migliori.
E si chi si è cimentato in lavori di manutenzione o di after-market sta ormai iniziando a ritirare gli attrezzi e a godersi la vista di pinze, dischi, pompe o quant’altro che ha installato di nuovo sulla proprio moto.
E arriva il tempo degli obiettivi. Il tempo di fare un programma per la stagione e di porsi dei traguardi. Si può imporsi di scendere di 1 secondo al giro, pelando un po’ meno i gas al curvone di Misano, si può ripromettersi di fare un giro di 4 giorni tra i passi alpini o si può giurare di andare a raduno dello Stelvio…
Credo che sia importante porsi degli obiettivi, magari non è necessario poi raggiungerli a tutti i costi, ma quanto meno provarci. Almeno impegnarsi per mantenere la promessa con noi stessi.
Insomma cose da fare ce ne sono sempre tante e per tutti i gusti. Qualunque sia il vostro, in bocca al lupo per realizzarlo!
certo, la neve fuori dalla finestra non dà molta fiducia…ma marzo\aprile in fondo son vicini.
In bocca al lupo anche da parte mia 🙂