A volte, oltre alla passione per le nostre bimbe, possiamo aver qualche altra malattia un po’ rara, che magari ci avvicina sempre al mondo delle due ruote… Per esempio la manutenzione e la cura delle stesse.
Fin da piccolo ho sempre avuto questa mania di smontare e rimontare tutto quello che mi capitasse a portata di mano: giochi rotti, elettrodomestici andati a farsi benedire e chi più ne ha, più ne metta. Non per niente quando andavo a fare la spesa con mia mamma le uniche cose che guardavamo erano i lego, le ruspe ed escavatori (avendo il papà che mi ci portava sopra, non potevo che ammirare questi mezzi) e gli attrezzi. Forse mi impuntavo più sull’acquisto di una pinza o un martello veri, che non su un gioco.
Tutto ciò andando avanti con gli anni è cresciuto insieme a me, aumentando sempre la voglia di fare, costruire e progettare, anche questo forse trasmessomi da mio padre che è un uomo che ben o male si arrangia a far tutto dipendendo quasi da nessuno.
Il primo mezzo a due ruote su cui ho messo mano è stato il mio scooterino, un Gilera Stalker che avrò riassemblato penso un centinaio di volte facendogli ogni volta qualcosa di diverso: vari pistoni grippati e tirati all’osso, camicie del cilindro distrutte e sparse per i carter, centralina, cinghia del variatore polverizzata, carburatore, marmitta… penso di avergli combinato di tutto!
Comprato il Cross, un Suzuki RM 125, la manutenzione era qualcosina di più serio e soddisfacente. Anche qui qualche pistone cambiato dopo un tot di ore, trasmissione, pastiglie ecc ecc.
Arrivata la Street è toccato pure al lei passare sotto i ferri; per esempio una delle prime cose che ho fatto è stato cambiare il portatarga, poi ho messo tutta la viteria in ergal oro, montato il mono del Daytona, un manubrio a piega più bassa, la pompa radiale, sempre del Daytona, e qualche altra chicca.
Tutto ciò porta ad attrezzarsi un po’, io per esempio dopo qualche sacrificio mi son comprato questo carrello della Beta, più una chiave dinamometrica; almeno uso attrezzi giusti e non cose comprate al risparmio che magari al primo bullone serrato bene si spanano rischiando di farsi male e di rompere qualcosa.
Magari alcuni di voi hanno le mie stesse manie o fisse secondo altri…
Ma questo è ciò che mi piace fare, non ci posso far nulla! Quando entro in garage sono nel mio mondo, nella mia piccola “officina”; lì sto bene e stacco la spina dedicandomi solo alle mie bimbe, a ciò che mi rende felice…
Thanks a lot for the post. Keep writing.
Thanks 😀